Post
Visualizzazione dei post da dicembre, 2017
(N) STATISTICHE LAGO ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
"Siamo ricchi di acqua. Abbiamo in custodia il più importante patrimonio naturale europeo composto da 1.242 corsi d'acqua (11 di lunghezza oltre i 200 km, 58 oltre i 100 km, 135 che sfociano in mare con bacino idrografico oltre i 200 km quadrati che coprono l'83% della superficie nazionale), 14 laghi naturali con superficie maggiore di 10 km quadrati, 183 laghi artificiali, 4000 piccoli specchi d'acqua alpini, 1.053 corpi idrici sotterranei, un centinaio di foci fluviali, 381 grandi dighe (oltre 15 metri altezza con volume invasi maggiore al 1 mln metri cubi) e altre 30 fuori esercizio, 28 in invaso limitato, 84 in collaudo, 11 in costruzione e piccole dighe regionali" . https://www.insic.it/Tutela-ambientale/Notizie/Giornata-mondiale-dellAcqua-i-dati-e-le-statistiche/e84045f7-044b-4683-aee4-1006973ac87b
(M) I NUMERI DEI LAGHI ARTIFICIALI
- Ottieni link
- X
- Altre app
I 5 laghi artificiali più grandi al mondo. Lago di Kariba Il lago di Kariba, al confine fra Zambia e Zimbabwe, è il più grande lago artificiale del mondo per volume dell’invaso : 180 chilometri cubici su una superficie di 5.500 chilometri quadrati , una lunghezza massima di 280 chilometri e una larghezza massima di 30 chilometri . Al suo interno vi sono 102 isolette, mentre sulle rive del lago insiste il Matusadona National Park, un’area protetta al cui interno vivono diverse specie di grandi mammiferi africani. Oltre ad alimentare la produzione di energia elettrica per circa 6.400 GWh all’anno, il lago di Kariba è diventato anche un centro di attività ricreative naturalistiche. Bratsk reservoir Il Bacino di Bratsk venne creato nel 1967 , con il completamento dell’omonima diga in calcestruzzo sul fiume Angara in Russia. Esso alimenta una centrale con una capacità installata di 6.400 MW. Lunga oltre 4,4 chilometri e alta 125 metri, la diga ha creato il s...
(K2) IL LAGO ARTIFICIALE NEL CINEMA
- Ottieni link
- X
- Altre app
VAJONT Vajont è un film del 2001 diretto da Renzo Martinelli.Il film tratta gli avvenimenti che accompagnarono la costruzione della diga del Vajont e la strage che, nel 1963, costò la vita a circa duemila persone. La vicenda reale viene raccontata intrecciandola con la storia d'amore del geometra Olmo Montaner, che nel film è uno dei pochi sopravvissuti alla tragedia, ma è in realtà un personaggio del tutto inventato (anche se forse, in parte, è ispirato al geometra Giancarlo Rittmeyer che la sera della tragedia era di sorveglianza sulla diga). Recitano inoltre in vari cameo i figli di Celeste Martinelli, il figlio di Pietro Corona e il vero Bortolo Filippin.
(K) IL LAGO ARTIFICIALE NEL CINEMA
- Ottieni link
- X
- Altre app
GHOST LAKE TRAMA Circa un secolo fa, gli abitanti di una piccola città furono sommersi dalla creazione di un lago artificiale. Molti anni dopo le loro anime irrequiete risiedono ancora sul fondo del lago e ogni tredici anni tornano in vita per portare con sé gli abitanti della cittadina. Rebecca, una giovane ragazza divorata dai sensi di colpa per la morte accidentale dei suoi genitori, si rifugia proprio nella casa delle vacanze sulla riva del lago. Una volta arrivata si ritrova spettatrice di orrendi eventi; i morti viventi stanno risorgendo dal lago con un insaziabile appetito di nuove anime. Facendo affidamento soltanto su se stessa, Rebecca dovrà risolvere il terribile mistero del lago e spezzare la maledizione. Ghost Lake riesce nell'impresa di condensare in poco meno di due ore quattro o cinque generi cinematografici: si passa con facilità dal mistery al thriller, dall'horror classico alla storia di fantasmi senza disdegnare più di una strizzata d'oc...
(J) IL LAGO ARTIFICIALE NELLA MUSICA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Man Made Lake Brano di Calexico Testo I'm gonna walk these streets of cold concrete Like I'm a ghost searching for its grave Then I'll dwell by the edge of this man made lake And descend into the city that holds no place for me But the streets with no stir of life And all the houses on the streets are wholly submerged Then I'll gather the leaves from the cell phone trees And return them to their place and pretend someone's calling for me Someone's calling for me, someone's calling for me Artista: Calexico Album: Carried to Dut Data di uscita: 2008 Genere: Alternativa/Indie Tradotto.... Camminerò per queste strade di cemento freddo Come se fossi un fantasma alla ricerca della sua tomba Allora mi diletterò ai margini di questo lago artificiale E scendi nella città che non ha posto per me Ma le strade senza scamp...
(I2) IL LAGO ARTIFICIALE NELLA NARRATIVA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Laghi artificiali di R.S THOMAS Esistono posti in Galles dove non vado: Quei laghi artificiali, subconscio Di un popolo profondamente afflitto Da pietre tombali, cappelle, persino villaggi; La serenità della loro espressione Mi ripugna, è una posa Per i forestieri, acquerello che seduce La massa, non è la dura verità Della poesia. Ci sono anche Le colline; i giardini affondati nelle impurità Dei boschi; spaccate le facce Delle fattorie, col pietroso gocciolio di lacrime Giù per i fianchi delle colline. Dove posso andare, allora, lontano dall’odore Di rovina, di putrefazione, di morta Nazione? Per un’ora la costa Ho camminato e ho visto gli Inglesi Rovistare tra i rifiuti, avanzi Della nostra cultura, coprire la rena Come marea e, con rudezza Di Marea, spingere coi gomiti la nostra lingua Nella tomba che le abbiamo scavato. R. S. Thomas nacque a Cardiff, figlio unico di Hubert Thomas e Margaret Davis. Grazie ad una borsa di ...
(I) IL LAGO ARTIFICIALE NELLA NARRATIVA
- Ottieni link
- X
- Altre app
I passaggi caleidoscopici tra realtà e finzione, tra presente e memoria, tra spazi fisici e profondità emotive si ritrovano qui intatti e potenti come in una raccolta tradotta nel 2001: “Paesaggi" edita da Edizioni del Leone. Lo sguardo analitico del pittore-scrittore compone e descrive quadri e scene nei quali a volte penetra come osservatore partecipe, a volte riflette e proietta la realtà con ineccepibile trascendenza. Il piano narrativo, che predomina la raccolta - essendo molto più vivo il desiderio di raccontare che quello di armonizzare un verso, spinge continuamente il lettore dentro e fuori della rappresentazione paesaggistica, indietro e avanti nella storia personale e narrativa, sfiorando spesso il gioco prospettico, lo svelarsi del segreto scenico e compositivo. Willem van Toorn è nato nel 1935 ad Amsterdam dove, ancora bambino, ha vissuto gli anni dell’occupazione tedesca – un’esperie...
(H) LE NARRAZIONI DEL LAGO ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il racconto del Vajont: una “diretta sulla memoria” Il 22 aprile scorso è stato celebrato l’ Earth Day , la Giornata della Terra, un modo per invitare la popolazione a riflettere sulle problematiche ambientali che sempre più sovrastano il pianeta. Oltre a questioni di tipo ecologico legate al problema dell’inquinamento in primis, negli ultimi anni sembrano essere aumentati i disastri ambientali, di cui triste esempio sono in Italia le scosse di terremoto degli ultimi mesi. Ma la colpa non è sempre da attribuire a una maligna Madre Natura , quanto piuttosto a uno scellerato sfruttamento del suolo in cui non sempre vengono tenuti in giusta considerazione tanto le risorse quanto i limiti dell’ambiente in cui viviamo. In onore a questa ricorrenza abbiamo deciso di parlarvi di uno spettacolo teatrale che a distanza di 20 anni merita ancora oggi attenzione, poiché ha come soggetto una delle più grandi catastrofi ambientali italiane dell’ultimo secolo. Il 9 ottobre 196...
(G) FUNZIONI SOSTITUTIVE DEL LAGO ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Risorsa d'acqua in zone prive di bacini idrici. Per sostentamento umano, animale e agricola. - Bacini creati per uso ludico e sportivo . Pesca e sport acquatici, altre che meta turistica. - Accumulo di acqua per la produzione di energia elettrica attraverso l'uso di turbine, sbarramenti e condotti. - Funzione estetica , creare valore aggiunto ad un paesaggio, come punto di incontro e scambio sociale e per creare ambienti naturalistici in zone urbanizzate. Piccoli nidi fuori dal tempo in grado di regalare momenti di relax, pace e tranquillità in una routine costruitaci su misura da una società strettamente legata al consumismo. (Central Park, New York) - Funzione protettiva : per eventuali esondazioni o piene improvvise. - Funzione distributrice : accumulo di acqua durante le stagioni di pioggia come scorta per il resto dell'anno. - Funzione naturalistica , ad...
(F) FORME SOSTITUTIVE DEL LAGO ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Parlando di forme si può notare che quelle di un lago artificiale sono molto simili a quelle di un lago naturale. La differenza principale tra un lago artificiale ed uno naturale è sicuramente la presenza di una diga che dà uno sviluppo in altezza ed una forma spezzata rispetto a quella organica di un bacino naturale. Un'altra differenza di forma si può riscontrare nei laghetti privati, costruiti con una funzione estetica. In questo caso la forma sarà molto ristretta rispetto agli altri casi, presenterà inoltre una cura particolare nell'aspetto e nell'uso dei materiali. Dovrà infatti essere piacevole alla vista, e in grado di catturare l'attenzione e perché no, generare stupore. Come forma particolare si può prendere in considerazione un lago di piccole dimensioni situato nelle montagne della Serra Estrella a nord est del Portogallo poco distante dal confine con la Spagna. Si chiama Covão dos Conchoso e ha una particolarità eccezionale: oltre ad essere ope...
(E) MATERIALI SOSTITUTIVI DELLA COSA ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Privato, a scopo estetico : Una vasca o un caratteristico contenitore, possono essere realizzati in diversi modi, costruiti in mattoni , con pietre e teli impermeabili. Nel caso più semplice possono essere utilizzati sistemi prefabbricati , generalmente in plastica che possono essere interrati, di dimensioni tali da sembrare dei veri e propri piccoli laghetti. Questi ultimi nel caso non siano costituiti da vasche prefabbricate, assumono un aspetto tanto più naturale quanto più è irregolare l'andamento del loro perimetro, lo stesso concetto può essere rafforzato dalla presenza di anse, dalla vegetazione e da zone di acqua con diverse profondità. Le sponde , irregolari in modo che sembrino più naturali, non devono avere pendenze elevate, mentre lungo il perimetro per diverse decine di centimetri (in funzione della grandezza dello pseudo laghetto) possono essere realizzate piccole spiagge di ciottoli . Se le dimensioni del ...
(D) COMPONENTI LAGO ARTIFICIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app
VALLE : In geomorfologia , la valle è una formazione del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose ; generalmente la valle è solcata da un corso d'acqua. In italiano può indicare anche una depressione del terreno, colma d'acqua per lo più stagnante. FONDALE : terreno, materiale impermeabile, argilla, pietre, sabbia. ACQUA: Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare. BARRIERA: può essere una diga oppure una depressione del terreno che impedisce all'acqua di fuoriuscire. FLORA E FAUNA: in base alla funzione a cui il lago è stato adibito può ospitare diverse specie di animali e piante. Un esempio possono essere i laghi artificiali situati all'Asinara (isola della Sardegna) che oltre ad essere fonte di abbeveraggio per gli animali ter...